Caffè, Pastry & Food: i corsi di Diemme Academy
Finalmente Diemme Academy ha riaperto!
È una stagione ricca di nuove opportunità quella di Diemme Academy, il centro di formazione per gli operatori del mondo bar, pasticceria e ristorazione, che si rivolge non solo ai partner della torrefazione Diemme, ma a chiunque desideri sviluppare le competenze per gestire un pubblico esercizio e somministrare prodotti di alto livello.
Da lunedì 19 ottobre è ripartito infatti in totale sicurezza l’ampio programma di corsi, in cui i coffee specialist interni all’azienda, formatori professionisti ed esperti guideranno con approfondimenti teorici e laboratori pratici quanti desiderano avviare una carriera nel settore Ho.Re.Ca., o acquisire nuove tecniche e strumenti per distinguersi nel mercato. Sono previsti anche eventi esclusivi, come le Masterclass del Campione del mondo di pasticceria Leonardo Di Carlo e della Vicecampionessa mondiale di latte art Chiara Bergonzi.
L’offerta formativa comprende in particolare percorsi completi per specializzarsi in ambito caffetteria: dai corsi per baristi di livello base e avanzato, con focus ad esempio sulle estrazioni alternative e la lavorazione del latte, ai moduli del programma SCA (Specialty Coffee Association) e LAGS (Latte Art Grading System) necessari per conseguire una certificazione riconosciuta in tutto il mondo.
Spazio viene dato anche al miglioramento in qualità e varietà delle proposte gourmet dolci e salate, grazie ai corsi sui piatti di ristorazione veloce, le preparazioni di pasticceria, drink e cocktail.
Le attività si svolgono negli ambienti innovativi dell’Academy: 5 aule didattiche dotate dei più moderni strumenti tecnologici e il capiente auditorium, strutturati per supportare al meglio l’esperienza formativa. Non solo attrezzature all’avanguardia per la preparazione di espressi e caffè filtrati quindi, ma anche macchine tostatrici per apprezzare il processo artigianale di selezione e cottura dei chicchi, una dark room a luci rosse per la corretta analisi sensoriale senza “disturbi” visivi e un avanzato sistema multimediale con schermi per mettere a fuoco l’esecuzione pratica.