Coffee Trends & News

COFFEE TRENDS & NEWS I luoghi del caffè, al tempo della third wave

Il caffè sta vivendo un trend positivo dal punto di vista della produzione (l’ultimo report dell’Ico, l’Interrnational Coffee Organization, attesta un aumento della produzione globale del +1,2% nel 2017/18 rispetto all’anno precedente), ma anche e soprattutto del consumo. Oltre all’espresso si fa sempre più strada lo specialty, e non inteso esclusivamente come espresso, ma anche come bevanda più lunga da godere con ritmi diversi. Questa nuova epoca del caffè è arrivata anche nel nostro Paese. Lo conferma la recente apertura – nel centro di Milano – di una delle più grandi catene di caffetteria nel mondo: Starbucks. E lo confermano anche i consumatori, sempre più disposti e interessati ad andare oltre l’espresso al bar.  Dunque… Massima espressione al caffè in tutte le sue origini, forme ed estrazioni. Siamo nel pieno della “terza onda” del caffè – così è stata definita – capace di attirare a sé una clientela alla ricerca delle monorigini più pregiate e degli specialty più quotati, in grado di percepire e apprezzare le sfumature dei vari gradi di tostatura e le varietà dei metodi di preparazione. Dal locale del micro roaster alla grande catena multinazionale, le proposte più classiche si sposano con tutte le nuove preparazioni. Quali? Syphon, Cold Brew, v60 e chi più ne ha più ne metta. Il caffè viene raccontato: dalle sue origini, alla tostatura, al metodo di estrazione consigliato per esaltarne le caratteristiche organolettiche. Vengono concepiti i luoghi ideali in cui vivere il caffè: nascono così veri e propri format ispirati al “nuovo modo di essere” del caffè.