Art. 1 – Oggetto del contratto
Il presente contratto ha per oggetto l’erogazione da parte di DIEMME S.P.A. a terzi (di seguito denominati “Clienti”) di corsi di formazione collettivi (di seguito denominati anche “corsi”) e reperibili sul proprio sito web www.caffediemme.com. I corsi si potranno tenere in presenza (di seguito “corsi in presenza”) ovvero si potrà accedere alla registrazione di videocorsi (di seguito “videocorsi”).
Art. 2 – Iscrizione ai corsi
2.1. Le iscrizioni ai corsi avverranno tramite compilazione on-line di apposito form e contestuale pagamento integrale della quota di partecipazione, come disciplinato al successivo punto 3 del presente contratto.
2.2. Con riferimenti ai corsi in presenza si precisa che gli stessi sono a numero limitato e verranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Sarà cura di DIEMME S.P.A. comunicare l’eventuale chiusura di accesso al corso in presenza o la mancata attivazione. Nell’ipotesi di mancata attivazione del corso in presenza per assenza del numero minimo di partecipanti, DIEMME S.P.A. provvederà alla restituzione integrale del corrispettivo versato dal Cliente.
Art. 3 – Corrispettivi, pagamenti e fatturazioni
3.1. Il Cliente è tenuto al pagamento integrale del corrispettivo del corso al momento dell’iscrizione, secondo le modalità indicate al precedente punto 2. I corrispettivi per i corsi, indicati sul sito web, sono da intendersi IVA inclusa, se non diversamente indicato.
3.2. Il pagamento potrà essere effettuato:
(i) con Carta di Credito appartenente al circuito Visa / Mastercard;
(ii) mediante il canale “Paypal”
In caso di pagamento mediante Carta di Credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alle
banche o società che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Le informazioni finanziarie del Cliente, inoltre, non saranno mai utilizzate da DIEMME S.P.A. se non per completare le procedure relative all’iscrizione e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuale mancata attivazione/rinvio/cancellazione del corso, a seguito di recesso del Cliente, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi mediante il Sito.
3.3. A pagamento avvenuto, DIEMME S.P.A. emetterà regolare fattura in formato elettronico resa disponibile dal Sistema di Interscambio così come previsto dalla L. 27 dicembre 2017 n. 205, in materia di
fatturazione elettronica.
Art. 4 – Sede e date dei corsi in presenza
I corsi in presenza si terranno presso la “Diemme Academy” in Albignasego (PD), Via Battaglia n. 69, nelle date indicate da DIEMME S.P.A..
DIEMME S.P.A. potrà in ogni momento comunicare eventuali variazioni relative alle date e agli orari dei corsi, nonché alla sostituzione di docenti.
Art. 5 – Rinvio o cancellazione dei corsi in presenza
5.1. DIEMME S.P.A. si riserva il diritto di annullare o rinviare i corsi, dandone semplice comunicazione al Cliente (via fax, e-mail, telefonica o sul sito). Il corrispettivo già versato sarà restituito al Cliente.
5.2. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento o rimborso a favore del Cliente da parte di DIEMME S.P.A.
Art. 6 – Recesso del Cliente per i corsi in presenza
6.1. Il Cliente che intenda rinunciare per qualsiasi motivo alla partecipazione del corso in presenza, potrà farlo inviando comunicazione scritta al Servizio Clienti, al recapito o indirizzo e-mail indicato al successivo art. 12 del presente contratto, entro e non oltre 10 (dieci) giorni prima dell’inizio del corso in presenza. In caso di recesso, il corrispettivo già versato sarà restituito al Cliente.
6.2. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i suddetti termini e successivamente all’inizio del corso in presenza. In tale ipotesi o in assenza di comunicazione, nulla sarà rimborsato da DIEMME S.P.A. al Cliente.
Art. 7 – Obblighi dei partecipanti ai corsi in presenza
Il partecipante ai corsi in presenza si impegna a:
a) utilizzare il materiale e le attrezzature messi a disposizione da DIEMME S.P.A. con la massima cura e diligenza;
b) rispettare le regole di sicurezza e condotta previste da DIEMME S.P.A. e dai docenti dei corsi;
c) non effettuare registrazioni video e/o audio o fotografie presso la sede dei corsi o durante i corsi stessi;
d) non eseguire copie del materiale dei corsi, dei quali venga in possesso, e a non diffonderne il contenuto presso terzi e a non svolgere né far svolgere ad altri corsi basati su tale documentazione e/o sulle informazioni ricevute durante i corsi;
e) consegnare la liberatoria, allegata al presente contratto, debitamente compilata e firmata prima dell’inizio del corso.
Art. 8 – Videocorsi
Dopo l’acquisto del videocorso prescelto, secondo le modalità indicate all’art. 3 del presente contratto, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma con il link per scaricare la registrazione del corso.
Art. 9 – Diritti sui contenuti dei corsi
DIEMME S.P.A. detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui contenuti dei corsi. Il Cliente non è autorizzato ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario o implicito nel corretto utilizzo del servizio.
In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto al Cliente di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile sui corsi.
Il Cliente è autorizzato a scaricare i videocorsi esclusivamente per scopi personali e non commerciali.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
Art. 10 – Responsabilità
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza che, sebbene le informazioni fornite durante i corsi e il relativo materiale venga elaborato, controllato e aggiornato con accuratezza, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei confronti di DIEMME S.P.A. e dei docenti dei corsi, nel caso in cui le informazioni e/o il materiale contenessero errori, omissioni e/o imprecisioni. Il Cliente esonera, pertanto, DIEMME S.PA. e i propri docenti da ogni responsabilità, anche verso terzi, derivante dall’uso di tali informazioni.
Art. 11 – Privacy
Tutte le informazioni su come vengono trattati i dati personali del Cliente si possono ottenere accedendo alla informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) che DIEMME S.P.A. invita a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
Art. 12 – Servizio Clienti
Per qualunque informazione o reclamo è possibile contattare il Servizio Clienti:
Diemme Industria Caffè Torrefatti S.p.A. – Via Battaglia 69 – 35020 Albignasego (Padova)
Telefono: (049/8713311)
E-mail: academy@caffediemme.com
Art. 13 – Legge applicabile e foro competente
13.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
13.2. Per qualunque controversia dovesse insorgere relativa alla esecuzione e interpretazione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Padova.