Creiamo Qualità

Alla continua ricerca della perfezione

QUALITÀ SENZA COMPROMESSI

Creare un caffè di valore richiede una lunga esperienza e ricerca, la conoscenza delle singole origini di caffè e della tecnologia, la passione per un prodotto che ha molto da raccontare.
Per rispettare elevati standard di qualità, che permangano costanti nel tempo e garantiscano sapori riconoscibili in tazza, ci affidiamo a una conoscenza quasi centenaria del mercato internazionale del crudo. Importiamo unicamente “salvo approvazione campione” e stocchiamo la materia prima in magazzini a temperatura e umidità controllate. Eseguiamo la tostatura e il confezionamento con tecnologie all’avanguardia.

La linea de Gli Speciali DIEMME interpreta il mondo degli Specialty, generalmente legato al concetto di single origin, introducendo anche blend speciali. È una gamma di miscele e singole origini selezionate tra le varietà di alto profilo che più amiamo: referenze disponibili per periodi limitati, perché provenienti da micro-lotti che garantiscono una qualità di vita sostenibile ai coltivatori e lo sviluppo di peculiarità uniche del caffè.

ALLE ORIGINI DELLA MATERIA PRIMA

La qualità delle nostre miscele ha inizio da una scrupolosa selezione della materia prima compiuta già nei Paesi d’origine. Tra i numerosi caffè crudi sul mercato, scegliamo quelli che più ci convincono in termini di qualità e resa. Preferiamo sistemi di raccolta picking e lavorazioni in umido che assicurano l’uniformità del raccolto e la sola selezione delle drupe mature. Si ottengono così caffè dal profilo aromatico superiore e con una resa in tazza più pulita e priva di difetti. L’importazione del nostro caffè segue un rigoroso protocollo, dal test d’assaggio dei primi campioni sino all’acquisto dell’intera partita, che avviene esclusivamente “salvo approvazione campione”, per garantire una qualità costante nel tempo.

Per selezionare Gli Speciali DIEMME partiamo dalle aspettative che desideriamo soddisfare, ricercando aree di coltivazione non tradizionali, nel rispetto della stagionalità del raccolto e del lavoro dei coltivatori, scegliendo varietà di alto profilo nell’ambito di un valore commerciale sostenibile.

LA CURA NELLO STOCCAGGIO

Una volta giunto al porto dopo il lungo viaggio per nave, il caffè arriva rapidamente presso i nostri magazzini, dove lo stoccaggio è differenziato a seconda dei raccolti e delle aree di produzione, per non comprometterne le proprietà organolettiche originarie e garantire risultati qualitativi costanti nel tempo.

Massima attenzione viene riservata anche alle varietà de Gli Speciali DIEMME, che vengono stoccate in un’area dedicata.

LE NOSTRE REGOLE NELLA MISCELAZIONE

Fare “blending” per noi significa individuare scientificamente ciò che si può ricavare da ogni monorigine, definendo anche il miglior profilo di tostatura per ogni varietà. Un risultato che si ottiene solo con l’esperienza: più si tostano caffè provenienti da diverse aree produttive, maggiore è la conoscenza su come si ottengono determinate caratteristiche di corpo, dolcezza e acidità. E poiché sono i dettagli a fare la differenza, nella selezione teniamo presente non solo la provenienza, ma molteplici aspetti che porteranno al risultato voluto, quali l’altitudine, il sistema di raccolta e la varietà.

LA TOSTATURA

Modernità e tecnologia si coniugano con la nostra lunga tradizione ed esperienza.
Tostiamo con sistemi tecnologici avanzati, ma con la cura propria di un artigiano. Eseguiamo una tostatura lenta e delicata nel rispetto di precise curve di tostatura, sapientemente individuate e monitorate dal nostro laboratorio qualità. Effettuiamo cicli di tostatura che variano dai 15 ai 18 minuti con una temperatura massima di 200°C, per esprimere al meglio i tratti distintivi dei nostri caffè.

Per la linea Gli Speciali, analizziamo in laboratorio i profili organolettici attraverso cupping e sessioni di assaggio specifiche, che consentono di elaborare le curve di tostatura più adatte ad esaltare le caratteristiche di ogni singola origine e a creare miscele di alto profilo, che offrano esperienze di gusto ogni volta diverse.

TOSTIAMO OGNI GIORNO

Tostiamo e confezioniamo quotidianamente, con un turn over continuo, per non mantenere prodotto stoccato nei nostri magazzini e assicurare caffè sempre freschi.
Il caffè in grani, una volta tostato, viene fatto riposare per 24/36 ore all’interno di silos dedicati a temperatura e umidità controllate; viene quindi confezionato in sacchetti dotati di una valvola che permette la fuoriuscita di gas naturali, derivanti dal continuo processo di maturazione del caffè, e al tempo stesso impedisce qualsiasi contatto con l’esterno: un sistema utile a ottenere una curva di mantenimento della qualità del prodotto intatta per almeno quattro mesi.

Per la linea Gli Speciali vengono tostate e confezionate quantità molto limitate, a seconda delle disponibilità, con un turn over continuo per un consumo del prodotto ancora più fresco.

LA TRASPARENZA

Su ogni confezione di caffè evidenziamo con chiarezza le origini utilizzate per comporre le diverse miscele, così come le note sensoriali, il profilo in tazza e parametri tecnici relativi ai metodi di estrazione. Una trasparenza ricercata tanto nella produzione, quanto nella relazione con il consumatore.