Coffee Trends & News

Frutta e verdura da bere

Centrifughe e Estratti…Quello che c’è da sapere.

Introdurre i centrifugati e gli estratti nella propria alimentazione ha una serie di vantaggi dal punto di vista nutrizionale; berli o alternarli ai succhi di frutta che troviamo regolarmente in commercio è senza dubbio un toccasana per il nostro organismo. I succhi industriali presentano spesso un eccesso di zuccheri dovuto alla necessità di contrastare l’acidità di certi frutti e sono pastorizzati con conseguente perdita di molte vitamine ed enzimi preziosi.

Mai dimenticare la frutta fresca!

Quello che molti non sanno è che estratti e centrifughe non devono sostituire frutta e verdura fresche. Frutta e verdura infatti devono comunque essere mangiate intere e meglio se crude, per permetterci di godere al 100% di tutte le proprietà benefiche in esse contenute (vitamine, minerali, fibre). Inoltre ricordiamo che la masticazione favorisce il senso di sazietà.

Bere la frutta ma con moderazione…

Tra le false convinzioni su estratti e centrifughe è che più ne beviamo meglio è. In realtà bere un bicchiere di sola frutta, che ne contiene in media 3 porzioni, corrisponde ad assumere circa 45g di zucchero, tanto quanto un bicchiere di bibita zuccherata tipo cola. Sono da preferire i succhi realizzati con 1 frutto, 1 vegetale e una parte acida come il limone o una radice come lo zenzero.

Estratti o centrifughe?

Dal punto di vista nutrizionale (vitamine, minerali, magnesio e fibre) gli estratti sono senza dubbio da preferire alle centrifughe, questo perché gli estrattori lavorano ad una velocità più bassa e senza riscaldare gli ingredienti. Tuttavia, che sia estratto o centrifuga, ricordiamoci bene che quando un vegetale o un frutto, viene sminuzzato, tagliato e frullato perde sempre e comunque parte del suo potere nutrizionale originario.

Il nostro consiglio è molto semplice…Alternate sempre centrifughe ed estratti a frutta e verdure fresche e di stagione.