Diemme Academy: extra pills
IL TRAMEZZINO ARROTOLATO: goloso, facile, scenografico
Il tramezzino è uno snack sfizioso che piace ai più, facile, versatile e veloce da preparare. È pratico perché può essere preparato in anticipo, conservato in frigorifero e poi tagliato al momento del bisogno. Senza dubbio tra i prodotti più richiesti ed esposti per chi offre pause pranzo o snack da gustare a tutte le ore.
Prepararlo è semplice! Segui questi pochi passi:
- prepara le tue farciture e qui sbizzarrisciti. Oltre ai classici tonno e uova, bresaola rucola e grana, prosciutto e funghi, osa anche con ricette più gourmet e sofisticate: pollo al curry, carbonara, catalana di gamberi, per soddisfare i gusti più raffinati, con uno snack sfizioso. Ti consigliamo farciture cremose utilizzando un formaggio spalmabile o salse come la maionese, la senape, ma non solo
- procurati pane lungo per tramezzini e stendi due fette leggermente sovrapposte sul lato lungo, appiattiscile con un mattarello per unirle e rendere il pane più sottile e compatto
- aggiungi la farcitura considerando che più sarà abbondante, più il tuo prodotto riuscirà ad essere invitante
- arrotola il pane dal lato lungo formando un cilindro, avvolgendolo su se stesso aiutandoti con la pellicola
- lascialo in frigorifero per 6-8 ore. Questo tempo è necessario per permettere che l’umidità della farcitura passi al pane, evitando così di renderlo secco e che si rompa facilmente.
Per ottimizzare i tempi ti consigliamo quindi di preparare i rotoli la sera prima e tagliarli al mattino dopo. Dopodiché basterà chiuderli singolarmente con della pellicola perché non si secchino ed esporli in vetrina.
Questo sistema di lavorazione ti permetterà di essere più organizzato e veloce, di avere un prodotto sempre fresco, appetibile e ti aiuterà ad aumentare le vendite soddisfacendo le richieste dei tuoi clienti!
“Fidati, andranno a ruba!” Parola di Chef Paolo Mazzuccato.