“La nostra spedizione in Guatemala”
Se si pensa al Guatemala vengono subito in mente le piramidi degli Imperi Maya, le città coloniali fondate dai conquistadores, vulcani e natura incontaminata a fare da cornice.
Incastonate tra montagne e laghi, nei pressi di Antigua, troviamo piccole aziende agricole locali (fincas) e grandi cooperative che tutti i giorni lavorano per portare nelle nostre tazze un ottimo espresso.
I nostri trainer di Diemme Academy – Davide Cavaglieri e Pierpaolo Meneguolo – hanno colto l’opportunità di visitare uno dei Paesi che ancora oggi custodisce gelosamente i valori della tradizione della coltivazione del caffè. Un’esperienza ricca, emozionante e professionalizzante.
“Si è trattato sicuramente di un viaggio che come ogni esperienza ci arricchisce personalmente e culturalmente e che al tempo stesso ci dà l’opportunità di vedere e toccare con mano quello che è il mondo del caffè sin dalle primissime fasi di coltivazione della materia prima.” Questa la prima testimonianza a caldo di Davide e Pierpaolo che si sono portati a casa un bagaglio di emozioni miste ad interessanti approfondimenti della materia prima a loro e a noi tanto cara: il caffè. Proseguono infatti affermando “Durante la nostra esplorazione abbiamo potuto approfondire le conoscenze relative alla coltivazione e lavorazione, analizzare quali sono le evoluzioni atte a migliorare i processi, valutare come queste migliorie comportano variazioni in tazza.”
Durante il viaggio, Davide e Pierpaolo hanno avuto modo di sperimentare sia la visita in cooperative, sia in piccole fincas; queste in particolar modo permettono la valutazione di in loco di varietà mono-origine.
Questo perché all’interno della Diemme Academy non trattiamo solo il tema della formazione: in particolar modo all’interno della Roastery i nostri trainer si occupano di valutare selezionatissimi lotti di specifiche varietà di Arabica, per poter poi proporre nuovi prodotti da poter gustare in miscela oppure in purezza come “Gli Speciali” di Diemme.