Press & Events , People's Review , Torrefazione Dubbini

La Pasticceria Giuliani cambia veste, non il cuore

Alla Pasticceria Giuliani di San Benedetto del Tronto i clienti arrivano da tutto il Centro Italia per assaggiare i tradizionali bomboloni. E ora i giovani titolari, i fratelli Carlo e Luca, sono pronti ad accoglierli in un locale completamente rinnovato, che mette in risalto le dolci specialità dall’anima 100% artigianale.

«Ho studiato Ingegneria Biomedica a Padova» racconta Carlo Giuliani, «ma 2 anni fa ho scelto di seguire il cuore e di portare avanti con mio fratello l’attività di famiglia». Così sulle orme del nonno, ex capitano di una nave mercantile che aprì il primo Bar Pasticceria nel 1969, il nipote decide di reinventarsi, frequentando dei corsi professionali per baristi e imparando i segreti della pasticceria.

Ben presto arriva la prima, grande sfida: quella della chiusura forzata a causa della pandemia. Ma la Pasticceria Giuliani non si arrende, anzi, investe nella propria immagine e nell’esperienza offerta al cliente.

«Già mio padre credeva nella qualità e nell’innovazione: fu lui a introdurre prodotti di livello sempre più alto» prosegue Carlo. «Noi continuiamo su questa via: non riforniamo aziende terze, per concentrarci sulla cura di ogni fase del processo produttivo e creando i nostri dolci da zero, senza l’uso di preparati per la crema pasticcera o la sfoglia». Cornetti, pasticcini, dolci monoporzione che ora risaltano a meraviglia sui piani drop in illuminati e che possono essere gustati al banco o nei dehor esterni assieme a un buon espresso o cappuccino.

Alla ristrutturazione in stile industriale moderno, sono state affiancate anche delle novità per il palato. «Cambiare marchio di caffè è stata la prima decisione che ho preso da titolare. Sono sempre stato un amante del caffè e in Diemme ho trovato un’ottima miscela e un’azienda di fiducia. Oggi posso dire che il caffè rappresenta il 50% dell’idea che un cliente si fa del locale».