Brewed coffee

Pillole di gara e altre curiosità..

In assoluta esclusiva Davide Cavaglieri, neocampione italiano baristi (Sigep 2018), ci racconta alcuni piccoli segreti e considerazioni sulla performance con la quale si esibirà di fronte ai giudici nella competizione mondiale di Amsterdam (che si terrà dal 20 al 23 giugno, ovvero tra pochissime ore!)

Qui di seguito riportiamo quanto enunciato dal nostro campione:

“Oltre all’utilizzo di tre caffè diversi, e con il fine di sottolineare il fatto che secondo il mio parere ogni bevanda necessità del “SUO” caffè (poichè è molto difficile trovare un caffè che sia eccellente con qualsiasi tipo di preparazione), la mia idea è quella di proporre tre caffè unici, di diversa provenienza e lavorazione, che possano esaltare al massimo le mie bevande.”

Questi sono i diversi tipi di caffè utilizzati da Davide nella sua performance:
1) PANAMA GEISHA SENI-WASHED, per l’espresso.
2) ETIOPIA HEIRLOOM NATURAL, per il milk beverage
e 3) PANAMA GEISHA EXPERIMENTAL, per il signature drink

“Inoltre”, continua Davide, “la mia esibizione presenterà un nuovo concetto di distribuzione del macinato del caffè all’interno del portafiltro. Infatti, grazie alle vibrazioni prodotte da una piastra vibrante, sono riuscito a trovare il modo di separare le particelle fini da quelle grosse all’interno del portafiltro in maniera omogenea e costante.
(E’ importante sapere che il macinato non è mai composto di un’unica misura di particelle ma sono presenti, all’interno, x% particelle fini e x% particelle grosse, in base al caffè utilizzato, al grinder ecc..)
Queste vibrazioni creano due forze, una CENTRIFUGA e una CENTRIPETA. Quest’ultima è anche quella che tiene la terra in orbita sull’asse solare e la mantiene lontana dal sole, ma previene, allo stesso tempo, che venga espulsa nello spazio.
La forza CENTRIFUGA spinge le particelle fini verso l’esterno
La forza CENTRIPETA porta le particelle grosse al centro.
In questo modo sono in grado di eliminare al 100% la creazione di “channeling” e controllare il flusso di estrazione dell’espresso. Questo mi torna molto utile perché riesco ad avere più costanza e replicabilità nell’estrazione.”

Ringraziando Davide per queste utili curiosità che ci ha fornito e di cui faremo tesoro, non ci riamane altro che augurargli un ultimo immenso in bocca al lupo per la prima giornata di selezioni, augurandoci che possa continuare poi il suo cammino fino alla vittoria.

#RoadToAMS #diemmeattitude #goodluck #davidecavaglieri #RoadtoAmsterdam #wbc2018 #baristachampionship #caffediemme #glispecialidiemme #torrefazionedubbini