Corso Barman di 1° livello

02/10/2023
18 ore ( 3gg per 6ore/cad. 9:00-13:00/14:00-16:00)
4min/6max
380
pranzo compreso nel prezzo
Scegli la data e acquista

Per disdire o modificare consulta le condizioni di vendita*
*La data del corso non è ancora definita o è già piena?
Niente paura, contattaci allo 049 8713311 o
academy@caffediemme.com ed entra nella lista d'attesa.

Programma

Il corso bartender base è aperto sia a chi vuole aumentare la sua specializzazione ma anche a chi approccia per la prima volta al fantastico mondo del bartending. Si studieranno attrezzature da lavoro, merceologia, categorie di drinks e tecniche di preparazione di cocktail imparando ricette e modi per ottenere dosi perfette.

Il corso ha una durata di 3 giorni.

Temi trattati:
– Attrezzature da lavoro
– Organizzazione del banco bar
– Dosi perfette (utilizzo di metal pour e jigger)
– merceologia teorica (differenza tra distillati e liquori, studio dei principali prodotti alcolici)
– storia dei drinks più famosi
– costruzione e bilanciamento di drinks
– tecniche di preparazione dei cocktails
– categorie di drinks

Obiettivi
• miglioramento delle capacità tecniche
• maggiore varietà di proposte di miscelazione
• sviluppo della conoscenza, abilità e velocità nella realizzazione di un cocktail

A chi è rivolto: a operatori del settore Ho.Re.Ca, bartender, baristi ma anche principianti che si occupano della gestione della zona cocktail/bar.

Il costo comprende materie prime, materiali e attrezzature utilizzate durante il corso e tre light lunch.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione firmato dal formatore.

Docente

Mattia Mazzon

Mattia Mazzon, bartender professionista, laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, oggi è al timone del bar del ristorante stellato Gellius di Oderzo

Scopri di più

Mattia Mazzon, bartender professionista, laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, oggi è al timone del bar del ristorante stellato Gellius di Oderzo. La sua idea di miscelazione vuole dare spazio alla creatività a 360 gradi, partendo dalla banale rivisitazione di drinks classici, fino al creare nuove alchimie e bilanciamenti sensoriali utilizzando infusi, sciroppi, spezie, liquori preparati al momento davanti al cliente ed ingredienti culinari dietro il banco del bar.

Scopri di meno




Scegli la data e acquista

altri corsi consigliati: