Estrazioni Alternative all’espresso Avanzato

In Programmazione
14 ORE (7 ore al giorno, 2 gg)
6
310
pranzo compreso nel prezzo

Programma

Durante questo corso analizzeremo l’incidenza di tutte le diverse variabili che influenzano l’estrazione della tazza.

  • Il mondo degli specialty coffee
  • Tecniche di lavorazione dei caffè
  • Concetto di forza e estrazione
  • La brew chart e la ricerca Gold Cup
  • Le fasi dell’estrazione, teoria e assaggio
  • L’incidenza nel gustoin tazza in un caffè perfetto, il sottoestratto e il sovraestratto
  • L’incidenza del gusto nel variare del rapporto acqua e caffè
  • Come incide nel gusto un diverso rapporto acqua caffè
  • Come incide nel gusto una diversa granulometria
  • Come incide nel gusto una diversa temperatura dell’acqua
  • Come incide nel gusto un diverso tempo di infusione
  • Come incide nel gusto una diversa turbolenza
  • Come incide nel gusto una diversa qualità dell’acqua
  • Come incide nel gusto l’utilizzo di diversi materiali di filtrazione
  • Come incide nel gusto l’utilizzo di macine differenti
  • Come incide nel gusto l’utilizzo di diversi gradi di tostatura
  • Come incide nel gusto l’utilizzo del by-pass
  • Gino dripper
  • Chemex
  • Moka
  • Aeropress
  • Clever
  • Alcune proposte di bevande a base caffè

Docente

Diemme Trainer

I nostri corsi di caffetteria, a seconda della disponibilità, saranno condotti da uno dei nostri trainer interni: Pierpaolo, Davide e Matteo. Conoscili nel dettaglio.

Scopri di più

Pierpaolo Meneguolo

Trainer in un’azienda di formazione caffè, bartending e mixology dal 2006 e master trainer dal 2009. Dal 2011 diventa Educational Manager, ricerca, sviluppo e controllo qualità della Diemme Industria caffè Torrefatti. Nel 2014 diventa Authorized SCA Trainer alla Specialty Coffee Association ed entra nel team R&D di Diemme, dedicandosi alla valutazione del caffè verde, nei Paesi d’origine e in laboratorio, così come delle fasi di tostatura ed estrazione, sviluppo di nuovi accessori e prodotti per il mondo bar/caffè. Nel 2017 diventa poi certificatore LAGS (Latte Art Grading System).
Giudice in competizioni internazionali come: Absolute talent Show, SKY Vodka Competition, Giudice tecnico competizioni nazionali baristi.

 

Davide Cavaglieri

Entra nel team di formatori Diemme dal 2017; SCA trainer, è campione italiano della competizione organizzata da SCA Italy a Sigep 2018. Campione del mondo di latte art e terzo classificato al World Barista Championship 2014. Esperienza internazionale guadagnata girando il mondo, muovendosi tra le piantagioni del Brasile per studiare i vari processi del caffè, lavorando nel coffee shop del Campione britannico Maxwell Colonna e affiancando altri personaggi di spessore come Chris Loukakis.

Matteo Manuzzato

General Manager del reparto monoporzionato e Master Roaster dal processo di tostatura industriale a quello artigianale dei caffè specialty della linea “Gli Speciali” Diemme. Green Coffee Purchasing Manager in laboratorio e nei Paesi d’origine e parte integrante dello staff di R&D e Quality Control di Diemme. Ha conseguito inoltre il Coffee Skill Program di SCA e collabora attivamente allo svolgimento dei corsi interni. Ha lavorato in collaborazione con personaggi del calibro di Fritz Storm, Chris Loukakis e Yannis Apostolopoulos.

 

 

Scopri di meno

altri corsi consigliati: