Programma
La Specialty Coffee Association (SCA) è un’organizzazione che rappresenta migliaia di professionisti del caffè, dai produttori ai baristi, in tutto il mondo.
Promosso da SCA e gestito da Formatori autorizzati a livello internazionale (AST), il programma di Coffee Skills Program (CSP) ti offre Formazione in ogni fase della tua carriera ed è dedicato a tutti coloro che si vogliono specializzare nel mondo del caffè ottenendo certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Il programma è suddiviso in sei moduli diversi:
Introduzione al caffè, disponibile in un unico livello, e cinque moduli specializzati: Competenze del Barista, Caffè Filtro, Caffè verde, Tostatura e Abilità sensoriali.
Ogni modulo specializzato è disponibile in tre livelli diversi, ognuno con un rispettivo punteggio. Puoi scegliere i moduli adatti ai tuoi interessi e necessità.
Ogni esame di certificazione SCA Coffee Skills Program superato consente di ottenere dei crediti. Una volta raggiunti i 100 crediti si ottiene lo SCA Coffee Skills Diploma:
- Introduction to Coffee 10 crediti
- Barista Skills/ Sensory Skills/ Brewing/ Green Coffee/ Roasting Foundation Levels 5 crediti
- Barista Skills/ Sensory Skills/ Brewing/ Green Coffee/ Roasting Intermediate Levels 10 crediti
- Barista Skills/ Sensory Skills/ Brewing/ Green Coffee/ Roasting Professional Levels 25 crediti
SENSORY SKILLS INTERMEDIATE:
Corso teorico-pratico ideale per chi già lavora nel settore e che desidera sviluppare le proprie competenze e abilità sensoriali. Il modulo è suddiviso in tre aree: gustare, percepire e interpretare. Si apprenderanno le tecniche di cupping per percepire la diversità dei caffè. Esecuzione di una sessione di cupping e degustazione per comprendere le diversità dei caffè.
Il corso ha una durata di 16 ORE e un costo di € 725,00 iva inc + certificazione €50 iva inc (questo costo non è incluso nel totale acquistabile direttamente online e potrà essere saldato direttamente in loco).
Comprende materie prime, materiali e attrezzature utilizzate durante il corso e due light lunch.
L’attestato verrà rilasciato direttamente sul portale SCA dopo il superamento dell’esame scritto e pratico.
Docente

Diemme Trainer
I nostri corsi di caffetteria, a seconda della disponibilità, saranno condotti da uno dei nostri trainer interni: Pierpaolo, Davide e Matteo. Conoscili nel dettaglio.
Scopri di più
Pierpaolo Meneguolo
Trainer in un’azienda di formazione caffè, bartending e mixology dal 2006 e master trainer dal 2009. Dal 2011 diventa Educational Manager, ricerca, sviluppo e controllo qualità della Diemme Industria caffè Torrefatti. Nel 2014 diventa Authorized SCA Trainer alla Specialty Coffee Association ed entra nel team R&D di Diemme, dedicandosi alla valutazione del caffè verde, nei Paesi d’origine e in laboratorio, così come delle fasi di tostatura ed estrazione, sviluppo di nuovi accessori e prodotti per il mondo bar/caffè. Nel 2017 diventa poi certificatore LAGS (Latte Art Grading System).
Giudice in competizioni internazionali come: Absolute talent Show, SKY Vodka Competition, Giudice tecnico competizioni nazionali baristi.
Davide Cavaglieri
Entra nel team di formatori Diemme dal 2017; SCA trainer, è campione italiano della competizione organizzata da SCA Italy a Sigep 2018. Campione del mondo di latte art e terzo classificato al World Barista Championship 2014. Esperienza internazionale guadagnata girando il mondo, muovendosi tra le piantagioni del Brasile per studiare i vari processi del caffè, lavorando nel coffee shop del Campione britannico Maxwell Colonna e affiancando altri personaggi di spessore come Chris Loukakis.
Matteo Manuzzato
General Manager del reparto monoporzionato e Master Roaster dal processo di tostatura industriale a quello artigianale dei caffè specialty della linea “Gli Speciali” Diemme. Green Coffee Purchasing Manager in laboratorio e nei Paesi d’origine e parte integrante dello staff di R&D e Quality Control di Diemme. Ha conseguito inoltre il Coffee Skill Program di SCA e collabora attivamente allo svolgimento dei corsi interni. Ha lavorato in collaborazione con personaggi del calibro di Fritz Storm, Chris Loukakis e Yannis Apostolopoulos.
Scopri di meno